Due nuovi percorsi di visita alla scoperta dei Laboratori del CCR di Arazzi e Tessuti e di Metalli, Ceramica e Vetro, in occasione della mostra Fatto in Italia.
Sabato 28 maggio
L'esposizione alla mostra Fatto In Italia di alcune tra le più rare e preziose stoffe di seta, prodotte in Italia nel XIII e XVI secolo, diventa l'occasione per una visita dedicata alla scoperta degli antichi intrecci di fili di seta ed oro.
La visita sarà arricchita dall'intervento della storica dell'arte e del tessuto Maria Ludovica Rosati.
Seguirà, a grande richiesta da parte del pubblico, la visita al Laboratorio di Arazzi e Materiali tessili, fiore all’occhiello tra i laboratori del CCR, dove la restauratrice Roberta Genta racconterà le lunghe e delicate fasi di restauro dei tessuti antichi, con la presentazione di alcuni lavori in corso d'opera.
Sabato 11 giugno
Il pubblico della mostra Fatto In Italia, accompagnato dal restauratore Marco Demmelbauer, potrà ascoltare dettagli e curiosità dei materiali e delle tecniche di lavorazione di manufatti preziosi come maioliche, armature e cristalli.
Dalle sale della mostra, il restauratore guiderà il visitatore nel Laboratorio di Metalli, Ceramica e Vetro del CCR, dove illustrerà i restauri attualmente in corso sui manufatti in vetro, ferro e bronzo e risponderà alle curiosità del pubblico.
Sabato 28 maggio e 11 giugno 2016, ore 10
Durata visita: 90 minuti
Biglietto visita intero: 20 euro
Biglietto ridotto: 10 euro per possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte
Gratuito sotto i 6 anni
Acquisto biglietti presso Biglietteria Centrale della Reggia di Venaria Reale.
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente, ore 12.
Tel. +39 011 4992333 - prenotazioni@lavenariareale.it
Per ulteriori informazioni: www.centrorestaurovenaria.it