Alla Reggia di Venaria torna il Mercato del Re, giunto alla terza edizione. Domenica 15 ottobre nei Giardini e 29 ottobre nella Corte d'onore, partecipano numerosi produttori di alcuni Presìdi Slow Food, maestri del gusto e produttori dei Mercati della Terra, per un cibo “buono, pulito e giusto”.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra La Venaria Reale e Slow Food Piemonte-Valle d’Aosta, propone un mercato di produzioni di piccola scala a salvaguardia della biodiversità: frutta, verdura, formaggi, salumi, miele e altri prodotti di eccellenza.
Il Mercato del Re riunisce piccoli produttori locali al fine di raccontare il valore storico e culturale delle tradizioni enogastronomiche tipiche del territorio piemontese e valdostano. I prodotti in vendita sono tutti di alta qualità e tutelano l'ambiente grazie a metodi produttivi sostenibili, supportando con la giusta remunerazione il duro lavoro dei piccoli produttori e assicurando il benessere animale.
Il mercato è organizzato da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, coadiuvato dalle due “condotte” del territorio: Slow Food Torino Città e Slow Food Torinese Sud-Ovest.
L’accesso al Mercato del Re è incluso in tutte le tipologie di biglietti d’ingresso alla Reggia.
In occasione dell'iniziativa, il 15 e il 29 ottobre l’ingresso ai Giardini è al costo scontato di 2 euro.
I possessori di Abbonamento Musei, hanno diritto ad uno sconto del 10% sull'acquisto dei prodotti del Mercato del Re (è necessario presentare la tessera musei al momento dell'acquisto).