Terza edizione dell’evento che celebra l’arrivo della primavera con un concerto immersivo nella luce mattutina della Galleria Grande.
ll pubblico può immergersi nella bellezza dell’architettura juvarriana, accompagnato, quest’anno, dal concerto del Quartetto Prometeo, tra i più importanti ensemble cameristici europei.
Dopo il concerto, è possibile concedersi una ricca colazione esclusiva nei suggestivi ambienti della Reggia. Scarica il menù della colazione (pdf)
Programma del concerto
-
Joseph Haydn
"Sunrise", Quartetto op 76 n. 4 -
Dmitri Schostakowitsch
Quartetto n. 7 -
Giorgio Federico Ghedini
Terzo quartetto in un solo tempo
Il Quartetto Prometeo è composto da Nurit Stark al violino, Aldo Campagnari al violino, Danusha Waskiewicz alla viola, Francesco Dillon al violoncello.
Ha ricevuto numerosi premi tra cui il Leone d’Argento 2012 alla Biennale Musica di Venezia.
Si è esibito nelle più importanti sale tra cui Concertgebouw di Amsterdam, Musikverein, Wigmore Hall, Aldeburgh Festival, Prague Spring Festival, Mecklenburg Festival, Accademia di Santa Cecilia di Roma, Società del Quartetto di Milano, Amici della Musica di Firenze, Teatro La Fenice.
Ha collaborato con musicisti quali Mario Brunello, David Geringas, Veronika Hagen, Alexander Lonquich, Enrico Pace, Stefano Scodanibbio, Quartetto Belcea, Enrico Bronzi, Mariangela Vacatello, Lilya Zilberstein.
Dal 2013 è “quartetto in residence” all’Accademia Chigiana di Siena in collaborazione con la classe di composizione di Salvatore Sciarrino e dal 2019 tiene corsi di quartetto presso Accademia musicale Santa Cecilia di Portogruaro e dal 2020 a Roma nell’ambito di Avos Project.
Il concerto si svolge alle ore 8.30.
Biglietto comprensivo della visita alla Reggia e del concerto:
16 euro.
Costo della colazione: 12 euro
La colazione è su prenotazione: [email protected].