Domenica 22 giugno la Reggia ospita l'astrofisica Ersilia Vaudo che racconta "il miracolo della luce".
Circa 380.000 anni dopo l’inizio di tutto, ecco un miracolo. Fiat lux. Da quel plasma primordiale, emerge la luce. Un bagliore, una voce, che intrecciandosi a quella della gravità, riesce a raccontarci l’Universo.
Eppure, nella storia che ne emerge, l’invisibile è la regola.
L'incontro si inserisce nell'ambito del programma Into the Light dedicato al tema della luce.
Ersilia Vaudo è laureata in Astrofisica. Dal 1991 lavora all’Agenzia Spaziale Europea. È Presidente e co-fondatrice dell’Associazione “Il Cielo itinerante” che porta “il cielo dove non arriva” tra bambini in zone di povertà educativa. È stata la curatrice della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. Ha pubblicato con Einaudi Mirabilis, tradotto in quattro lingue. Nel 2022 le è stata conferita l’onorificenza Commendatore dell’Ordine della “Stella d’Italia”.
L'incontro ha luogo alle ore 15 ed è compreso in tutti i biglietti di ingresso alla Reggia (Tutto in una Reggia, Reggia, Reggia e Castello della Mandria).