Dal 18 aprile al 4 maggio il Castello di Moncalieri apre le sue porte al pubblico, in via straordinaria, ogni giorno dalle 10 alle 18, con gruppi in partenza ogni ora (ultimo ingresso alle 17).
All’interno degli appartamenti, sarà inoltre possibile visitare la mostra “Borse e borsette, creazioni perfette”, un affascinante viaggio nella storia di uno degli accessori più iconici e glamour del mondo femminile.
Le visite delle 10 e delle 17 saranno dedicate specificamente alla mostra.
Edificato nel Medioevo come fortezza a scopo difensivo sulla collina di Torino, il Castello di Moncalieri venne trasformato in epoca barocca in dimora regale dei Savoia e nell’Ottocento fu teatro di eventi storici importanti.
Gli Appartamenti Reali del Castello di Moncalieri sono aperti al pubblico.
La gestione dell’apertura e delle visite guidate è affidata al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
Il percorso di visita è accessibile venerdì, sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 18. La visita è accompagnata, con partenze ogni ora e ha la durata di 60 minuti. È raccomandato prenotare e acquistare in anticipo, scegliendo giorno e ora, il proprio ingresso:
Acquisto online.
È possibile ammirare gli Appartamenti delle Principesse Maria Letizia e Maria Clotilde, la Cappella Reale e l’Appartamento di Vittorio Emanuele II, in un susseguirsi di ambienti riccamente decorati che riporta i visitatori tra le meraviglie custodite all’interno del Castello di Moncalieri. Il percorso di visita attraversa anche i locali del torrione sud-est restaurati dopo il violento incendio divampato nel 2008.
Dal 1948 il Castello è sede del Primo Reggimento “Piemonte” dell'Arma dei Carabinieri.
Per saperne di più sul Castello.
Il Bosco del Re
Dal 12 aprile 2025, per la prima volta nella storia, il Bosco del Re, il parco monumentale del Castello di Moncalieri, è ora accessibile al pubblico.
Il parco sarà aperto nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, dalle 8 alle 20.
Sono circa sette gli ettari di polmone verde che si protendono sulla collina di Moncalieri, regalando ai suoi visitatori una vista panoramica mozzafiato che rende unico questo giardino storico rispetto a tutte le altre residenze sabaude, grazie alla sua posizione privilegiata con affaccio sulla città di Torino.
Visite guidate su prenotazione
Gruppi e scuole (primarie, secondarie di primo e di secondo grado) possono prenotare una visita guidata al Castello da venerdì a domenica e nei giorni festivi. La visita ha la durata di un'ora.
Consulta la pagina delle Prenotazioni.
DOVE
Castello di Moncalieri Piazza Baden Baden, 4 – Moncalieri (TO)
QUANDO
Venerdì, sabato, domenica e festivi: dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17).
COME
Biglietti:
- Intero: 7 euro;
-
Ridotto: 5 euro
Singoli: guarda se hai diritto alla riduzione (pdf);
Gruppi: 5 euro a persona (minimo 12, massimo 25 persone);
Scuole: gratuito il venerdì; 2 euro a studente il sabato e la domenica (classi minimo di 12 studenti, massimo 25, ingresso gratuito per 1 accompagnatore ogni 12 studenti) -
Gratuito
Minori di 6 anni, cittadini portatori di disabilità e accompagnatore, accompagnatori di gruppi organizzati (massimo 1 ogni 25 persone), possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte e Torino+Piemonte Card.
È raccomandata la prenotazione online.
L'Appartamento di Vittorio Emanuele II non è accessibile ai portatori di disabilità motoria causa presenza di scalinate.
Non è consentito l’ingresso agli animali.
Per informazioni:
tel.+39 011 4992333 (da lunedi a venerdì, ore 9-17)