Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - Italia
Per info tel. +39 011 4992333
Il complesso della Fontana dell’Ercole Colosso, realizzato tra il 1669 e il 1672 per i Giardini, era il luogo delle feste: una straordinaria “macchina scenografica barocca”, frutto del dialogo tra natura e architetture, che dai primi di luglio sarà aperta al pubblico come ulteriore imperdibile attrazione dei Giardini della Reggia.
La fontana è alimentata da un ricircolo d'acqua a circuito chiuso proveniente da una falda sottostante.
Martedì 21 giugno 2022 viene presentato in anteprima il risultato dell’ambizioso intervento di restauro e valorizzazione del capolavoro seicentesco di Amedeo di Castellamonte, realizzato grazie all’indispensabile contributo di aziende e agli enti soci della Consulta di Torino cui si sono uniti prestigiosi partners: Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Reale Mutua, Consorzio delle Residenze Sabaude, A.V.T.A. – Amici Reggia Venaria Reale e Iren.
Si tratta dell’ultimo tassello del Progetto di recupero della Venaria Reale, avviato nel 1998. Proprio quest’anno ricorrono i 15 anni di apertura della Reggia di Venaria e i 25 anni del riconoscimento Unesco delle Residenze Reali Sabaude: la rinascita del grandioso Teatro d’acque celebra e suggella queste ricorrenze.
"Qui si vedono selve di Statue e di Piramidi; qui laberinti di ballaustrate di marmo; qua sopra scale smisurate... da ogni parte l'Arte gareggia con la Natura..."
Amedeo di Castellamonte