Immersi nei profumi e nei colori degli orti e dei frutteti, e passeggiando tra gli alberi del Parco della Mandria per raggiungere l'omonimo Castello, riscopriamo la bellezza di questa stagione.
Numerose sono le proposte che offre la Reggia di Venaria a partire dalle due grandi mostre: Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane, visitabile dal 28 settembre, e Turner. Paesaggi della Mitologia, aperta al pubblico dal 13 ottobre.
Cibo e Gioco: il 30 settembre e il 1° ottobre è possibile partecipare ad attività legate al tema del cibo e ai giochi tradizionali precedute da un incontro sullo stesso tema.
Gastronomica: il 24 settembre e il 1° ottobre gli ultimi due appuntamenti della rassegna gastro-letteraria di Slow Food Editore sono dedicati al pane e al cibo sostenibile.
Camminate reali. Itinerario 4, Mandrialooonga: l'8 ottobre ultimo appuntamento delle Camminate reali che si svolgerà tra i Giardini della Reggia di Venaria e il Parco della Mandria.
Una Corsa da Re e La Corsa del Principino: il 15 ottobre torna l’evento running per gli amanti dello sport, della bellezza e della natura con percorsi da 4, 10, 21 e 30 km, preceduto dalla Corsa del Principino il 14 ottobre.
Andante: uno spettacolo itinerante site-specific, un'esperienza teatrale partecipata per "spettatori in cammino".
Sabato 14 ottobre, ore 11.30 e domenica 15 ottobre, ore 15.30.
Il Mercato del Re: nelle due giornate, 15 e 29 ottobre, dedicate al mercato di prodotti sostenibili, in collaborazione con SlowFood, sarà possibile degustare e acquistare prodotti di alta qualità e del territorio. Sono anche previsti laboratori negli orti a cura di Slow Food il 4 e il 18 novembre.
Festa del raccolto d'autunno: 21 e 22 ottobre con la preparazione e degustazione della tradizionale "bagna cauda".