Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - Italia
Per info tel. +39 011 4992333
Il repertorio comprende un Te Deum, musica che ha ispirato i più grandi compositori in età barocca e riprende una tradizione europea che si svolge l’ultimo giorno dell’anno, quale segno di ringraziamento.
Giunto alla terza edizione, sarà eseguito dall’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto, con voci soliste, in collaborazione con il Liceo Musicale Cavour di Torino, sotto la direzione del Maestro Alberto Conrado.
Organizzato dall’Accademia di Sant’Uberto, in collaborazione con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e con il patrocinio della Città di Venaria Reale.
Si svolge grazie a Fondazione Compagnia di San Paolo, maggior sostenitore, e con il contributo di Fondazione Crt, partners FITF - Fédération Internationale de Trompes de France e FRTM – Fondation pour le Rayonnement de la Trompe Musicale (sotto l’egida della Fondation de France).
Il concerto rientra nel programma “Vita di corte. Tempi e luoghi della musica” che ha l’obiettivo di riproporre le Residenze Reali Sabaude quali scenario di momenti musicali, un tempo sottofondo per le cacce, le feste, le cerimonie, le funzioni religiose ed altri eventi che scandivano la vita di corte.
Il progetto si inserisce nelle attività di promozione dell’”Arte musicale dei suonatori di corno da caccia”, pratica riconosciuta dall’UNESCO come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” nel 2020.
Il concerto sarà trasmesso anche in streaming: si potrà seguire in diretta sul canale Youtube dell’Accademia di Sant’Uberto e sulla relativa pagina Facebook.
Il concerto si svolge alle ore 17.30.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
È necessario esibire Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass o certificazioni equivalenti).