Il percorso all’interno della Reggia Teatro di Storia e Magnificenza è visitabile sperimentando la “Penna Magica”, una simpatica penna che guida i bambini alla scoperta degli ambienti aulici attraverso un commento e uno spiritoso test a risposte multiple studiato per loro.
Gli amanti della natura possono proseguire la loro passeggiata nei Giardini.
Nella zona del Boschetto dei giochi, sorge una costruzione fiabesca, il Fantacasino, dedicato allo svago, tutto in legno, dal quale si affacciano magici animali, mentre all’interno e intorno si trovano divertenti giochi che possono esser utilizzati in autonomia sia dagli adulti che dai bambini.
Presso l’Aiuola dei pavoni si possono ammirare pavoni e pavoncelle e nel Gran Canale d'acqua i cigni.
Inoltrandosi nel Potager Royal, il grande Orto della Reggia, si rimane stupiti da colori e profumi sempre differenti a seconda della stagione. In primavera gli alberi di mele, pere, susine e ciliege rallegrano con le loro vivaci fioriture. A giugno fioriscono le dahlie, le zinnie, le nerine, i gladioli e sono mature le melanzane, i pomodori, i fagiolini. In piena estate l’orto è inondato dal profumi della lavanda, del rosmarino e del basilico. In autunno si colora dell’arancione delle zucche.
In occasioni delle mostre temporanee o per particolari eventi sono organizzati laboratori dedicati alle famiglie.
La Reggia di Venaria è stata riconosciuta come museo family and kids friendly nell'ambito del progetto Nati con la Cultura, per l’accessibilità fisica degli spazi, la presenza di elementi come fasciatoi, un’area relax, materiale dedicato ai più piccoli per rendere gradevole la permanenza e attività ad hoc durante tutto l’anno.
Inoltre è possibile accedere gratuitamente alla Reggia con il Passaporto Culturale nel primo anno di vita del bambino, insieme a due accompagnatori adulti (un ingresso per ognuno dei musei accreditati).